|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Celinda5504 |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
38 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
2 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
2 |
Online adesso:
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]
In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]
Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Santa Teresa di Calcutta
Venerdì della settimana della I Domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore
Venerdì della settimana della I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Memoria facoltativa di santa Teresa di Calcutta
Venerdì della XXII settimana del Tempo Ordinario
Feria
Crea in me un cuore puro
Venerdì della settimana della I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Il Papa al Presidente israeliano: cessare il fuoco a Gaza e far accedere gli aiuti umanitari
Nell’udienza a Isaac Herzog analizzata la situazione in Medio Oriente e in particolare la tragedia nella Striscia: auspicata la liberazione di tutti gli ostaggi e ribadita da parte della Santa Sede la «soluzione dei due Stati come unica via d’uscita dalla guerra»
Settimana della III domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore
Dal 15 al 20 settembre 2025
I sacerdoti ambrosiani e il dovere di immaginare il futuro
Geopolitica e pace al centro della due-giorni in programma il 16 e il 17 settembre a Seveso, rivolta dalla Formazione del Clero ai preti del primo decennio di ordinazione, ma aperta a tutti i presbiteri e diaconi, consacrati e laici. Interviene l’Arcivescovo
Con il Centro Asteria il teatro racconta lo sport
Dal 12 al 29 settembre nei quartieri del Municipio 5, nell’ambito di «Milano è viva», sei spettacoli gratuiti sulle storie di atleti e atlete simbolo di inclusione, parità di genere, resilienza e diritti
Acutis e Gesù, indiscrezioni di un’amicizia
Alla vigilia della canonizzazione del giovanissimo milanese, pubblichiamo in contemporanea con «Avvenire» un testo dell’Arcivescovo, che concelebrerà la Messa solenne in Vaticano: si tratta di un dialogo tra Carlo e Cristo, amici per la vita
Giovedì della settimana della I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
ALL’INGRESSO Tu sei, o Dio, la mia protezione, il mio rifugio, la salvezza della mia vita. Tu sei la mia forza e la mia difesa; nel tuo nome mi guidi e mi sostieni. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA O Dio, che nel tuo ineffabile amore hai creato l’universo, donaci di adorarti sempre con tutto il nostro essere […]
Santa Rosalia
Giovedì della settimana della I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Crea in me un cuore puro
Giovedì della settimana della I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Giovedì della XXII settimana del Tempo Ordinario
Feria
A Milano un ulivo per la pace
All’inizio del “Tempo del Creato” presso Cascina Biblioteca prende vita un “Giardino” con la piantumazione dell’albero da parte dell’Arcivescovo: «Natura e uomo non sono alternativi tra loro, tutti insieme abbiamo il diritto di abitare questa terra»
Ecologia integrale, un corso per comunità e parrocchie
I sei incontri online, promossi da Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza, si terranno dal 6 ottobre al 15 dicembre. Aperte le iscrizioni
Corsi biblici e Scuole di teologia per laici
Segnaliamo le iniziative in programma in diverse località della Diocesi
8 settembre, al via l’anno pastorale
Alle 9.30 in Duomo il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo (diretta tv e web): durante la celebrazione il Rito di ammissione di 5 candidati al diaconato e al presbiterato e di 7 candidati al diaconato permanente. Nel pomeriggio la consegna della Carta dei Valori
Stava, 40 anni dopo: le Acli per non dimenticare
Lunedì 8 settembre, presso la sede milanese, Messa in ricordo delle vittime e seminario per stimolare l’attenzione sulle tematiche dello sviluppo sostenibile e del corretto rapporto tra ambiente, territorio e uomo
Sacra Famiglia: una mostra fotografica sulla presenza delle Suore di Maria Bambina a fianco dei fragili
Oltre un secolo di servizio raccontato in «Troppo mi piace la carità», un percorso che non celebra solo il passato, ma testimonia una vocazione viva ancora oggi. Inaugurazione il 9 settembre
«Il Segno»: la politica alimentare a dieci anni da Expo
Sul numero di settembre del mensile diocesano un approfondimento su quanto è stato fatto dopo l’evento del 2015, in termini di progetti, disposizioni e sensibilizzazione. Si parla anche del sovraffollamento carcerario e si raccontano i 100 anni di «Voce Amica», mensile cattolico di Cernusco sul Naviglio
L’Eremo San Salvatore fa festa ricordando i suoi ospiti illustri
Sabato 6 settembre l’iniziativa con l’esibizione del coro Il Rifugio-Città di Seregno e una mostra dedicata
Mercoledì della XXII settimana del Tempo Ordinario
Memoria di san Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa
Crea in me un cuore puro
Mercoledì della settimana della I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa
Mercoledì della settimana della I Domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore
Mercoledì della settimana della I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Memoria di san Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa
Insieme per la Vita, iniziative di preghiera e culturali
Si comincia sabato 6 settembre alle 10 con il Rosario. Il 18 ottobre alle 16.45 la Messa presso il Santuario del Sacro Monte
Medicina, al via il primo anno senza il test
Il commento di Alberto Cozzi (Amci), al nuovo metodo di selezione: «Più equo del precedente, ma resta comunque difficile capire se uno studente ha l'attitudine per questa professione»
Carlo Acutis, il santo di Internet: la fede che abita la rete
A soli quindici anni intuì che il web poteva diventare uno strumento di evangelizzazione. La sua eredità oggi parla alla pastorale digitale, chiamata a custodire la verità oltre i filtri e a trasformare la connessione in comunione.
La Croce che da 100 anni veglia dal Resegone
Il 30 agosto si è ricordato il centenario della sua inaugurazione, con la Messa celebrata in vetta dal prevosto mons. Uberti alla presenza di oltre 300 escursionisti
Nasce il progetto ScegliAmo Bene, per educare i giovani alla legalità
Nella prima edizione le scuole interessate e i partner locali saranno seguiranno laboratori interattivi, incontri con esperti e attività di riflessione sulla responsabilità sociale
|
|
|
 |
 |
|
 |
|