|
|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Luisa |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
36 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
1 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
1 |
Online adesso:
|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
DOMO4ALL – La persona al centro del viaggio
Era il 2003 quando venne indetto il giorno internazionale delle persone con disabilità: il 3 dicembre, con un motto ben preciso “niente su di noi, senza di noi“. Qualche mese fa, il nostro Presidente, ha tenuto una formazione per il progetto “C.Os.T.A.” – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile, durante il quale ha incontrato Pizza […]
Test drive della PWA: mappatura dell’accessibilità del Comune Somma Lombardo
Somma Lombardo è la città in cui, dalla sua fondazione, ha sempre avuto sede Free Wheels, da dove siamo partiti per sviluppare qualsiasi progetto, dove il nostro Presidente Pietro Scidurlo nel 2016 per il suo impegno sociale ha ricevuto la massima onorificenza cittadina, l’Agnesino, il luogo dove tanti esercenti ci hanno sempre sostenuto e quindi […]
La nostra Progress Web App “Cammini per tutti”: a che punto siamo
Come avevamo iniziato a raccontarvi un po’ di tempo fa, da qualche anno abbiamo dato il via allo sviluppo di un applicazione che però non funziona più come le classiche app da scaricare, gratis nella versione Basic e a pagamento per la Pro. I nostri sforzi si sono rivolti verso una Progress Web App che […]
Kòrai: un incontro a Palermo per costruire un nuovo futuro dei Cammini in Sicilia
Si fa sempre più concreta la rinascita dell’Oratorio Quaroni, spazio della Curia Arcivescovile di Palermo, nel cuore del centro storico urbano, oggi gestito dalla cooperativa culturale Kòrai. L’oratorio prende il nome dal celebre architetto, artefice della ricostruzione dell’intero complesso, un tempo Chiesa di S. Giovanni dei Gerosolimitani, demolita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. […]
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Vita consacrata, sei incontri online dedicati al profeta Osea
Dal 17 gennaio al 7 marzo il corso intitolato “Il mio amore sarà rugiada. Mendicanti dell’amore di Dio con il profeta Osea", condotto da don Luca Fallica, suor Laura Gusella e padre Fausto Lincio
«Aids, le Case Alloggio lombarde non devono scomparire»
In vista della Giornata mondiale del 1° dicembre, la sezione lombarda delle Comunità d’accoglienza chiede alla Regione interventi per garantire la sostenibilità economica di strutture tra cui figurano la “Teresa Gabrieli” di Milano e la “Don Isidoro Meschi” di Lecco (gestite da cooperative che fanno parte del sistema di Caritas Ambrosiana)
Giovani, a Capodanno la festa diventa servizio
Tre proposte per le persone tra i 18 e i 35 anni per finire il 2025 e iniziare il 2026 con lo sguardo rivolto agli altri: a Milano all’oratorio del Gentilino, a Lecco alla Casa della Carità, a Varese all’oratorio di Biumo Inferiore. Le iscrizioni online scadono tra il 7 e l’8 dicembre
Morosolo, i dipinti ritrovati di Sant’Ambrogio
Due antiche tele, rubate insieme ad altre nel 2000, sono state restituite alla parrocchia della frazione di Casciago, alle porte di Varese. Rappresentano un episodio della vita di sant’Ambrogio e l battaglia di Parabiago del 1339. Sabato 6 dicembre la presentazione nel corso di una serata
Leone XIV a Istanbul: la forza della Chiesa nella «logica della piccolezza»
All’incontro di preghiera con vescovi, sacerdoti, diaconi, consacrati e operatori pastorali, il Papa sottolinea che i frutti della missione ecclesiale derivano dallo Spirito Santo
Attitudini – nessuna, il documentario su Aldo, Giovanni e Giacomo
Più che per le risate (quasi tutte dai film e dagli sketch montati in accompagnamento) ciò che resta allo spettatore è la nostalgia per l’aria creativa che permeava Milano, che oggi non esiste più
Un mese alla fine del Giubileo, la grazia è ancora offerta
Domenica 28 dicembre la celebrazione di chiusura. L’invito ad aprire il cuore alla misericordia e alla speranza attraverso i gesti giubilari è sempre valido e tale rimarrà anche al di là del calendario
Osama, l’architetto che metteva mattoni per la pace
Martedì 2 dicembre al Teatro Leonardo di Milano la proiezione del docufilm di Andrea Avveduto e Giacomo Pizzi dedicato ad Hamdan, che a lungo ha lavorato in Medio Oriente al recupero e alla conservazione di chiese, sinagoghe e moschee. Un evento promosso dall’Associazione Pro Terra Sancta
I figli del Regno
Venerdì della II settimana di Avvento
San Giovanni di Dio
Venerdì della II settimana di Avvento
Venerdì della XXXIV settimana del Tempo Ordinario
Feria
Venerdì della II settimana di Avvento
Memoria facoltativa di san Giovanni di Dio, religioso
Famiglia nel bosco, un’occasione sprecata di riflessione
Ne è convinta la dottoressa Maria Martello, già giudice onorario del Tribunale per i minorenni e poi della Corte d'Appello di Milano, esperta di mediazione dei conflitti: «Le decisioni dei giudici possono essere criticate, ma si è assistito a un accanimento mediatico»
L’Avvento dell’Azione cattolica ambrosiana
Sussidi, esercizi, ritiri spirituali: iniziative pensate per tutte le fasce d’età dell’associazione, che si autofinanzia con i panettoni solidali realizzati in collaborazione con Mafric
Giorgia Villa racconta il suo sogno olimpico a Gorgonzola
La stella della ginnastica, argento a Parigi 2024, incontra il pubblico mercoledì 3 dicembre alle 21 alla Sala Argentia nell’ambito del progetto «Le Olimpiadi della Cultura nelle Comunità»
Il pluralismo religioso nelle città italiane, esperienze a confronto
Martedì 2 dicembre, prima a Palazzo Reale e poi alla Fondazione Ambrosianeum, università e amministratori locali, associazioni e realtà religiose si incontrano nell'ambito del progetto europeo Re.To. (Religions&Tollerance). Intervengono monsignor Bressan e don Guidi
Giovedì della XXXIV settimana del Tempo Ordinario
Feria
San Virgilio di Salisburgo
Giovedì della II settimana di Avvento
Giovedì della II settimana di Avvento
ALL’INGRESSO Ecco: verrà l’atteso da tutti i popoli! La gloria riempirà la casa del Signore. Ecco: il Signore verrà con potenza e splenderà davanti agli occhi di chi lo ama. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA O Dio, Padre nostro, disponi i tuoi fedeli all’avvento di Cristo, tuo Figlio, perché, tornando e bussando alla nostra porta, egli ci […]
I figli del Regno
Giovedì della II settimana di Avvento
Un filo di solidarietà unisce Milano alla Bosnia
Dagli anni Novanta a oggi, migliaia di volontari italiani hanno portato aiuto, ricostruzione e speranza alle popolazioni della ex Jugoslavia. Dalle prime missioni umanitarie durante la guerra alle iniziative per i migranti lungo la rotta balcanica, la società civile e la Chiesa italiana hanno costruito un legame duraturo con i Balcani. Se ne parla nel numero di novembre del mensile diocesano
Consiglio presbiterale, come accompagnare la vocazione del prete?
Sarà il tema al centro dell'ordine del giorno della XIII sessione, convocata al Centro pastorale ambrosiano lunedì 1 e martedì 2 dicembre
Insegnanti verso il Natale tra il magistero di Martini e la riflessione
Martedì 2 dicembre due appuntamenti: alle 16.30 alla Fondazione Martini a Milano un momento di confronto sull’eredità educativa del Cardinale; alle 17 in San Biagio a Monza parole, musica e Santa Messa
IV settimana di Avvento
Dall'8 al 13 dicembre 2025
III settimana di Avvento
Dall'1 al 6 dicembre 2025
Leone XIV in Turchia e Libano, una voce di pace e speranza
Dal 27 novembre al 2 dicembre il primo viaggio apostolico tra Ankara, Istanbul e Beirut, con la tappa a İznik, attuale nome dell'antica Nicea, per la commemorazione dei 1700 anni del Concilio. Un pellegrinaggio dalla forte connotazione ecumenica, con al centro anche il dialogo interreligioso
Focsiv e Csi: «Lo sport contro la fame»
Nella sede della Fao a Roma presentata la campagna solidale in favore di 58 progetti di sicurezza alimentare. Nei prossimi mesi eventi, iniziative sociali e testimonianze di atleti coordinati dal Centro Sportivo Italiano
Mercoledì della II settimana di Avvento
Memoria facoltativa della beata Enrichetta Alfieri
Beata Enrichetta Alfieri
Mercoledì della II settimana di Avvento
Mercoledì della XXXIV settimana del Tempo Ordinario
Feria
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|