Cerca
sabato 26 aprile 2025 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
Links Riduci
Stampa  

Avvisi Riduci
Prove della corale S.Virginia

 

Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,

entrata da via dei Garofani n.8

 

 

Stampa  

Links Riduci
Stampa  

Utenti on-line Riduci
Iscritti Iscritti:
L'ultimo utente Recente: davide
Nuovi utenti di oggi Nuovi utenti di oggi: 0
nuovi utenti di ieri Nuovi utenti di ieri: 0
Utenti contati Complessivamente: 35

Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 7
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 7

Online adesso Online adesso:
Stampa  

On Google Analytics Riduci

 

Stampa  

News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV Riduci

Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]

JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]

Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]

Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]

Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]

Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]

Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]

Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]

Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]

In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]

Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]

Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
Stampa  

Informative In Evidenza Riduci

INFORMAZIONI UTILI:



    • Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.

     

    • DIVISA CORALE

      La divisa della corale è composta come segue :

      - UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.

      - DONNE : gonna/pantaloni scuri ,  gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.

       

      La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :

      1. Veglia di Pasqua,
      2. Pasqua,
      3. Notte e concerto di Natale,
      4. Natale,
      5. Festa del Paese
    • Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
    Stampa  

    Eventi Corale

    Inizio EventoTitolo
    01/11/2025 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2026 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2027 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2028 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2029 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2030 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2031 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2032 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2033 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2034 10.30 Santa messa Tutti i Santi

    Santa Virginia Riduci

    Stampa  

    La Corale Riduci
    Stampa  

    Accesso Utenti Riduci


    Registrazione
    Hai dimenticato la Password ?


    Canale YouTube Chiesa S. Bernardo Riduci
    Stampa  

    News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO Riduci

    Tiziano, il saluto a Francesco dell’ex detenuto
    Venerdì era in San Pietro. Avrebbe dovuto suonare davanti al Papa lo scorso 15 febbraio, per il Giubileo degli artisti. In carcere, a San Vittore, aveva letto la sua prima enciclica, "Lumen Fidei". Da allora un legame invisibile lo ha unito a Bergoglio

    L’Arcivescovo: «Da papa Francesco un’impronta definitiva nella storia della Chiesa»
    Nel giorno dei funerali del Santo Padre monsignor Delpini riflette sulla cifra complessiva del pontificato («la pratica della misericordia»), sui frutti maturati in Diocesi («la cura del creato, l’impegno per la pace, i percorsi sinodali») e rivela: «Per me aveva simpatia»

    Sabato fra l’Ottava di Pasqua
    Prima lettura At 4,13-21 Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, i capi, gli anziani e gli scribi, vedendo la franchezza di Pietro e di Giovanni e rendendosi conto che erano persone semplici e senza istruzione, rimanevano stupiti e li riconoscevano come quelli che erano stati con Gesù. Vedendo poi in piedi, vicino a loro, l’uomo […]

    Una meraviglia ai nostri occhi
    Sabato in albis depositis

    San Pietro Chanel
    VII giorno dell'Ottava di Pasqua

    VII Giorno dell’Ottava di Pasqua
    Sabato in Albis depositis

    Costa: «L’idea originaria di Francesco: camminare insieme nella carità»
    La sinodalità come categoria portante del suo magistero e come stile di una Chiesa davvero aperta a tutti nell’analisi del gesuita segretario dell’Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi

    In quelle Case Bianche che aprirono la porta al Papa
    La prima tappa della visita di Francesco a Milano il 25 marzo 2017 fu nel quartiere popolare di via Salomone: il ricordo ancora emozionato delle Piccole Sorelle di Gesù e di Dori, che accolse il Pontefice e poi gli scrisse

    Una meraviglia ai nostri occhi
    Venerdì in albis

    San Marco, evangelista
    VI giorno dell'Ottava di Pasqua

    VI Giorno dell’Ottava di Pasqua
    Venerdì in Albis

    Venerdì fra l’Ottava di Pasqua
    Prima lettura At 4,1-12 Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, Pietro e Giovanni stavano parlando al popolo, [dopo la guarigione dello storpio,] quando sopraggiunsero i sacerdoti, il comandante delle guardie del tempio e i sadducèi, irritati per il fatto che essi insegnavano al popolo e annunciavano in Gesù la risurrezione dai morti. Li arrestarono e […]

    Liberazione, un anniversario che vuole essere di speranza
    Il contributo di Mariapia Garavaglia sul numero di aprile del mensile diocesano. Un invito a custodire con vigilanza la democrazia, anche nel ricordo di chi ha sacrificato la sua vita per realizzarla

    La Sindone di Inzago che fu di san Carlo
    Nella prepositurale di Inzago è conservata una copia pittorica della Sindone di Torino, che fu donata nel 1581 dai Savoia al cardinal Borromeo, particolarmente devoto del Santo Sudario. Il telo viene esposto nel Triduo pasquale e quest’anno, eccezionalmente per il Giubileo, l’ostensione prosegue fino al 4 maggio

    In viaggio con mio figlio, un film da vedere in famiglia
    Un road movie, non solo fisico ma dei sentimenti, che spinge lo spettatore a interrogarsi su un tema come l’autismo, e sul senso del bene che, in fondo, tutti nella vita devono in qualche modo cercare

    La Casa della Carità di Seregno intitolata a papa Francesco
    Decisione del Consiglio direttivo dell’istituzione promossa dalla Comunità pastorale San Giovanni Paolo II: l’intitolazione sarà effettiva dal 26 aprile, giorno dei funerali del Pontefice, a cinque anni dall’inizio dell’attività

    Gualzetti: «Francesco ci ha insegnato a guardare le cose a partire dagli ultimi»
    Il direttore di Caritas Ambrosiana riflette sull’opzione preferenziale per i poveri indicata dal Santo Padre fin dall’inizio del suo pontificato: «È stato il Papa dei gesti, dalla prima visita a Lampedusa all’ultima a Regina Coeli, e prendeva le decisioni alla luce del Vangelo»

    Il 24 aprile uffici di Curia chiusi per lutto
    In segno di rispetto per la morte del Santo Padre: lo comunica il Moderator Curiae monsignor Carlo Azzimonti

    Telenova propone…
    Tra i programmi della settimana sul canale 18 del digitale terrestre segnaliamo:

    Papa Francesco, in San Pietro un affetto senza fine
    Prosegue senza sosta l’afflusso dei fedeli in Basilica davanti al feretro esposto all’altare della Confessione. Nella seconda Congregazione i Cardinali hanno approvato il calendario dei Novendiali, dalla Messa esequiale del 26 aprile fino al 4 maggio

    Una meraviglia ai nostri occhi
    Giovedì in albis

    V Giorno dell’Ottava di Pasqua
    Giovedì in Albis - Transito di sant'Ambrogio

    San Fedele da Sigmaringen
    V giorno dell'Ottava di Pasqua

    Giovedì fra l’Ottava di Pasqua
    Prima lettura At 3,11-26 Dagli Atti degli Apostoli In quei giorni, mentre lo storpio guarito tratteneva Pietro e Giovanni, tutto il popolo, fuori di sé per lo stupore, accorse verso di loro al portico detto di Salomone. Vedendo ciò, Pietro disse al popolo: «Uomini d’Israele, perché vi meravigliate di questo e perché continuate a fissarci come […]

    Il Giubileo delle persone con disabilità
    Anche don Mauro Santoro, presidente della Consulta diocesana, e 40 pellegrini ambrosiani parteciperanno all’evento tra il 28 e il 30 aprile

    Martinelli: «Da Francesco un enorme contributo al dialogo interreligioso»
    Il Vicario apostolico dell'Arabia meridionale sottolinea l’importanza del Documento sulla fratellanza umana firmato dal Papa ad Abu Dhabi nel 2019: un testo profetico che chiama le religioni a lavorare «insieme per promuovere il bene dell'umanità»

    L’Arcivescovo in visita a tre aziende
    Alla vigilia della Festa del 1° maggio, nella mattinata di mercoledì 30 aprile monsignor Delpini sarà a Peschiera Borromeo alla Pellegrini Ristorazione e alla Eureinox, e poi alla Mapei di Mediglia

    Il feretro di papa Francesco in San Pietro
    Il 23, il 24 e il 25 aprile la Basilica resterà aperta per i fedeli che potranno così recare omaggio alla salma del Pontefice

    L’Arcivescovo incontra i pubblici amministratori della Brianza
    Sabato 3 maggio nell’auditorium della Provincia di Monza e Brianza un confronto a partire dai temi dell’ultimo Discorso alla Città. Quest’anno coinvolti anche i giovani tra i 19 e i 35 anni

    Francesco, il Papa che giocava all’attacco
    Giovanissimo praticante, poi tifoso di calcio e amico dei campioni: il Pontefice era legato allo sport in modo forte, sincero, genuino. Ma soprattutto vi vedeva una scuola di vita: come quando parlò ai ragazzi del Csi nel 2014...
    Stampa  

    Benvenuti Riduci


     

     

     E' con molto entusiasmo

     

                       che vi presentiamo la nostra corale ...

     

                                           ed il nostro coretto dei ragazzi ...

    Stampa  

    CC copyright 2013   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
    DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation